Il Nostro Impegno

Proporre nuove soluzioni fitoterapiche, basate sulle più recenti evidenze scientifiche, sicure ed efficaci per tutte le condizioni che possono beneficiare di integrazione alimentare.

la nostra mission


FRAMA ha una missione: contribuire al mantenimento del benessere psicofisico dell’individuo con prodotti a elevato standard qualitativo, ponendosi l’obiettivo di diventare un’azienda di riferimento nel campo della fitoterapia basata sul concetto delle evidenze scientifiche. Utilizza solo estratti selezionati e con principi attivi altamente concentrati, sottoponendo tutte le fasi di produzione a rigorosi controlli, delle materie prime al prodotto finito. Opera nel rigoroso rispetto della natura e dell’ambiente, privilegia materie prime provenienti da coltivazioni biologiche certificate e un packaging biodegradabile ed ecocompatibile.

Fa dello studio il punto di partenza per proporre soluzioni nuove e legate alle ricerche più innovative, sicure ed efficaci per il trattamento dei disturbi più diffusi.

È grazie a questa continua attività di indagine e continuo aggiornamento scientifico se oggi FRAMA rappresenta una delle poche realtà italiane “Phyto-oriented”, con l’introduzione sul mercato di numerosi integratori fitoterapici e nutraceutici, dalle formulazioni originali.

Al centro il consumatore

Gli integratori alimentari sono destinati ad arricchire la comune dieta e costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, tra le quali vitamine e minerali, aventi un effetto nutritivo o fisiologico. In ottemperanza alle normative del settore alimentare, in cui ricadono gli integratori, FRAMA produce direttamente le proprie referenze presso lo stabilimento alimentare/dietetico autorizzato ai sensi del D.L.vo 111/1992, che recepisce la direttiva 89/398/CEE concernente i prodotti alimentari destinati a un’alimentazione particolare, e regolarmente notificati al Ministero della Salute italiano.

I reparti di produzione e confezionamento rispettano gli specifici requisiti igienico-sanitari, applicando in particolare il sistema di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis of Critical Control Points) in tutte le fasi della filiera (produzione, confezionamento, etichettatura e commercializzazione) per garantire prodotti sicuri per il consumatore.